TRADUZIONE GIURATA

La tua traduzione ufficiale nelle mani di professioniste autorizzate. Rigore e agilità per tutte le tue procedure legali.

DESCRIZIONE

La traduzione giurata è una traduzione ufficiale e certificata di un documento che, pur non essendo necessariamente di contenuto legale, ha piena validità giuridica. È effettuata da un traduttore debitamente autorizzato dall’autorità competente di ciascun Paese. In Spagna, questa autorità è il Ministero degli Affari Esteri, dell’Unione Europea e della Cooperazione (MAEUEC).

Il traduttore giurato certifica la veridicità del contenuto del documento attraverso il proprio timbro e firma, garantendo che la traduzione abbia uno status ufficiale e venga accettata dalle autorità e dagli enti pubblici di altri Paesi.

🔎 Nota: offriamo questo servizio esclusivamente per la traduzione dall’inglese allo spagnolo e viceversa. Al momento non forniamo asseverazioni presso i tribunali italiani, ma le nostre traduzioni giurate sono perfettamente valide per uso ufficiale e internazionale.

TIPI DI DOCUMENTI

Lingue e tariffe

Documenti singoli

Per documenti singoli si intendono testi di una pagina o meno, con meno di 300 parole, come certificati di nascita, matrimonio, morte e simili.

Offerte attive

Tariffe per parola

Tariffe per copie aggiuntive

Se richiedi le copie al momento della traduzione:

Se le copie le richiedi in un secondo momento:

Info utili

Queste tariffe includono il cambio di data della certificazione. In caso di richiesta di modifiche sostanziali del contenuto, il costo della copia potrebbe aumentare.
👉 Un consiglio: se pensi che ti serviranno più copie, indicalo subito al momento della richiesta di traduzione. Così risparmi tempo, soldi e mal di testa! Le copie richieste al momento costano molto meno.

Invio di copie cartacee

È un dubbio molto comune, ma no: non sono la stessa cosa, anche se possono sembrare simili.

👉 La differenza sta nell’obiettivo e nel valore legale di ogni tipo di traduzione.

Te lo spieghiamo in breve:

- Una traduzione giurata è una traduzione firmata e timbrata da un traduttore giurato accreditato (come noi! 😊). Il contenuto non deve necessariamente essere di natura giuridica o economica. Ha valore ufficiale ed è valida per le procedure legali presso gli enti pubblici del Paese di destinazione. È quello che ti serve se devi presentare documenti ufficiali, come diplomi universitari, certificati di nascita e simili.

- Una traduzione certificata, invece, è una traduzione che attesta che il contenuto è stato tradotto in modo fedele e completo, ma non ha valore legale. Di solito viene usata per documenti che non devono essere presentati agli enti pubblici, come rapporti, contratti commerciali o comunicazioni interne. Nei Paesi come gli Stati Uniti o il Regno Unito, però, la cosiddetta “certified translation” equivale a una traduzione giurata e deve essere eseguita da un traduttore accreditato.

- La traduzione legale è una specializzazione che si occupa di documenti di natura giuridica, come contratti, leggi, sentenze, ecc. Non è necessario che venga eseguita da un traduttore giurato, ma da un professionista con esperienza in questo settore. Tuttavia, se il documento deve essere presentato a un ente ufficiale, la traduzione dovrà essere giurata per avere valore legale.

🔍 In poche parole:

Devi presentare una traduzione a un ente pubblico e vuoi che sia ufficialmente valida? 👉 Ti serve una traduzione giurata.

Hai bisogno di una traduzione per uso interno o commerciale? 👉 Allora una traduzione certificata va benissimo.

Il documento è legale, ma non ti serve una traduzione ufficiale? 👉 In questo caso, una traduzione legale non giurata è di solito sufficiente.

Hai dei dubbi? Scrivici e saremo felici di aiutarti a scegliere la soluzione giusta per te!

L’Apostille dell’Aia è una certificazione che convalida ufficialmente la firma e il timbro di un documento pubblico, affinché sia valido in tutti i Paesi aderenti alla Convenzione dell’Aia. Non certifica il contenuto del documento, ma l’autenticità della firma.

La procedura di Apostille deve essere effettuata nel Paese d’origine in cui il documento è stato rilasciato. Sia il documento che l’Apostille devono essere tradotti da un traduttore giurato. Il nostro consiglio, in qualità di traduttori giurati, è di richiedere prima l’Apostille all’ente che ha rilasciato il documento e poi affidarci la traduzione completa. In questo modo, potremo unire tutto in un unico documento tradotto, firmato e timbrato correttamente, facendoti risparmiare tempo e evitando possibili problemi!

Sì. Se il documento è già apostillato quando ci chiedi di tradurlo, l’Apostille deve essere inclusa nella traduzione, perché fa parte del documento originale. In caso contrario, la traduzione giurata sarebbe incompleta e potrebbe non essere valida.

Se il documento non è ancora apostillato e non è necessario che l’Apostille venga tradotta subito (dipende dal Paese e dalla procedura), puoi prima tradurre il documento senza l’Apostille e poi far tradurre separatamente l’Apostille una volta che è pronta. Non è obbligatorio che entrambe le traduzioni (documento e Apostille) siano firmate e timbrate lo stesso giorno, ma è sempre meglio verificare con l’ente che richiede i documenti se questa modalità va bene.

👉 Il nostro consiglio: se sai già che avrai bisogno dell’Apostille, richiedila prima. Poi, una volta ottenuta, ci occupiamo della traduzione completa (documento + Apostille). In questo modo, eviti complicazioni e ti assicuri che tutto sia in regola.

No, le procedure variano da Paese a Paese. Per questo motivo, è importante verificare che la traduzione sia accettata dall’ente che la richiede, soprattutto se non si tratta di un’istituzione spagnola.

Nel nostro caso, in qualità di traduttori giurati accreditati dal MAEC (oggi MAEUEC) con i numeri di abilitazione 10.111 e 10.976 per le combinazioni linguistiche spagnolo–inglese e inglese–spagnolo, siamo autorizzati a rilasciare traduzioni giurate ufficiali in inglese e spagnolo valide sia in Spagna che all’estero.

Di norma, ti invieremo la traduzione in formato digitale, via e-mail e in PDF.  Il layout sarà il più fedele possibile al documento originale e sarà accompagnato dal nostro timbro, dalla firma autografa e dalla certificazione ufficiale di traduttori giurati, il tutto firmato elettronicamente con la nostra firma digitale qualificata.  Tuttavia, se hai bisogno di ricevere i tuoi documenti in formato cartaceo, basta farcelo sapere nella sezione “Commenti” del modulo di contatto o attraverso il canale che preferisci per comunicare con noi.

Attualmente offriamo tre opzioni di consegna express 💸:

  • Consegna il giorno stesso o il giorno successivo alla ricezione del pagamento, con un supplemento del 45% sul totale.
  • Consegna in 2 giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento, con un supplemento del 35% sul totale.
  • Consegna in 3-4 giorni lavorativi, con un supplemento del 25% sul totale.

Il servizio è soggetto a disponibilità in base alla nostra agenda. Ti faremo sapere subito se possiamo rispettare la data che ti serve.

In Spagna, come in altri Paesi, entrambi i formati sono validi. Fino a qualche anno fa, le traduzioni giurate venivano sempre presentate in formato cartaceo. Tuttavia, dal 2020, con l'accelerazione della digitalizzazione dovuta al COVID-19, la maggior parte degli enti in Spagna e in altri Paesi ora accettano traduzioni giurate in formato digitale, firmate elettronicamente con un certificato digitale qualificato da traduttori giurati autorizzati, come nel nostro caso.

Il formato digitale offre numerosi vantaggi: è più veloce, comodo, sostenibile, riduce i costi di spedizione e può essere riutilizzato in più procedure senza necessità di richiedere altre copie.

Tuttavia, alcune istituzioni richiedono ancora la versione cartacea, soprattutto per procedure in presenza o per regolamenti più tradizionali. Per questo motivo, consigliamo sempre di verificare con l’ente destinatario quale formato accetta prima di procedere.

La traduzione giurata di per sé non ha una scadenza, ma è importante considerare che, se il documento originale perde la sua validità (ad esempio, se ha una data di scadenza o è stato sostituito), anche la traduzione giurata non sarà più valida. In questo caso, sarà necessario effettuare una nuova traduzione a partire dal documento aggiornato. Per questo motivo, è fondamentale verificare sempre la validità del documento originale prima di richiedere la traduzione giurata.

Ogni traduzione giurata che realizziamo include tutto ciò che serve per essere ufficialmente valida secondo la normativa spagnola:

- la traduzione del documento originale

- la nostra dichiarazione di giuramento (o certificazione finale) in qualità di traduttrici giurate di inglese accreditate dal Ministero degli Affari Esteri spagnolo 

- il nostro timbro ufficiale (con nome, cognome e numero di abilitazione) 

- la firma autografa obbligatoria (secondo la normativa spagnola vigente) e, 

- nel caso di traduzioni in formato digitale, anche una firma elettronica con certificato digitale qualificato.

📝Nota importante: questo è il formato della traduzione giurata in Spagna, che ha piena validità legale per l’uso internazionale. Tuttavia, ti consigliamo sempre di verificare i requisiti specifici delle autorità a cui devi presentare la traduzione.

Hai letto le nostre FAQ e hai ancora dei dubbi?

Non preoccuparti, la traduzione giurata può essere un po’ complicata.

Lasciaci un messaggio con i tuoi commenti e ti risponderemo il prima possibile.

ADATTIAMO IL PREVENTIVO ALLE TUE ESIGENZE. RACCONTACI COSA TI SERVE.

Hai bisogno di più servizi? Nessun problema! Compila un modulo per ognuno e ricordati di allegare i tuoi documenti.

Titolare del trattamento: Mercure Lingua, S.L. Finalità: offrirti il servizio richiesto e rispondere a qualsiasi tua domanda. Base giuridica: il tuo consenso, che ci hai fornito accettando la nostra Politica sulla Privacy. Destinatari: i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno, a meno che non sia previsto dalla legge. Dove conserviamo i dati: i dati che ci fornisci sono conservati su server situati nell’Unione Europea oppure gestiti da partner che rispettano accordi come “EU–US Data Privacy Framework” o le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea. Diritti: puoi accedere ai tuoi dati, modificarli, cancellarli e far valere tutti gli altri diritti indicati nella nostra Politica sulla Privacy completa.

Offerte in corso!